Fisioterapia
Laser Yag
La tecnologia a semiconduttori sostituisce i vecchi laser terapeutici.
Con la sua banda larga di emissione costituisce una formidabile arma contro le più svariate patologie muscolotendinee ed osteo-articolari. Nello sportivo, come nel paziente comune, riduce sensibilmente i tempi di recupero e la soglia del dolore.
Vantaggi terapeutici del Laser YAG
L’effetto fotochimico e l’effetto fototermico promuovono il recupero energetico dell’omeostasi tessutale. Tale recupero si estrinseca in una cascata di effetti terapeutici:
- antalgico
- antinfiammatorio
- antiedemigeno
Numerosi sono gli effetti sulla cellula e sul tessuto:
- favorisce il riequilibrio del metabolismo cellulare
- normalizzazione dell’attività delle cellule nervose e riduzione della risposta infiammatoria
- agisce sul sistema nervoso con un intenso effetto antalgico, a livello circolatorio
- evita l’auto-mantenimento della flogosi e a livello muscolare favorisce una rapida risoluzione della contrattura.
Principali indicazioni:
- Borsiti, sinoviti, capsuliti, epicondiliti, sindrome da impingement
- Tendinite e tenosinoviti
- Edemi ed ematomi da trauma
- Patologie post-traumatiche o da sovraccarico
- Sindromi adduttorie, distorsioni tibio-tarsiche, entesiti, condropatie rotulee in traumatologia sportiva
- Fibromialgie
Il Laser Yag garantisce:
- Tempi brevi di trattamento
- Un numero ridotto di sedute
- Un pronto recupero del paziente
- Il rapido ripristino della funzionalità ed un trattamento indolore, non invasivo e privo di effetti collaterali.